
Villa mh6138
- Villa
- 5 Posti letto
- 3 Camere da letto
- 2 Stanze da bagno
La villa è una struttura con la forma di un castello a completa disposizione degli ospiti e con ingresso indipendente. La villa è suddivisa in 2 camere matrimoniali (di cui una con bagno in camera) ed 1 singola, cucina abitabile-soggiorno e bagno principale.
E' circondata da ampi terrazzi indipendenti, arredata con gusto, con pavimenti in ceramica vietrese ed è dotata di tutti i confort di cui si possa aver bisogno.
Si accede mediante 50 scalini che attraversano un ampio giardino con alberi di limoni e piante tipiche, fornito di barbecue, tavolo e sedie per mangiare all'aperto.
Al piano superiore si trova un ampio terrazzo solarium ad uso esclusivo degli ospiti, attrezzato con mobili da giardino, sdraio e lettini.
Tutti gli spazi, le terrazze, il giardino e il terrazzo solarium sono ad uso esclusivo degli ospiti. Villa Il Mignale, oltre ad una posizione vantaggiosa per visitare sia la Costa d'Amalfi che i luoghi archeologici di Pompei e Napoli, è dotata di ogni confort per poter trascorrere una vacanza straordinaria. Le ampie terrazze che circondano la villa e il terrazzo solarium ad uso esclusivo e personale degli ospiti sono luoghi perfetti per poter rilassarsi e godere della tranquillità del luogo, lontano dal caos cittadino e dai rumori della città.
A 50 metri dalla villa c'è un'antica ostaria-ristorante, dove il ruolo determinante della cucina sono i prodotti tipici e il vino D.O.C. locale.
Nelle vicinanze ci sono: pizzeria-ristorante, negozio di alimentari e diversi, ufficio postale, bancomat, farmacia, Info Point, wine-bar e negozi vari.
Villa il Mignale si trova nel cuore di Furore, noto ai turisti come il “paese dipinto” della Costiera Amalfitana per la sua cospicua galleria d’arte all’aria aperta rappresentata da oltre cento opere di pittura e di scultura che si incontrano nelle piazze o sulle facciate delle case.
Furore, che si erge su una delle strade più belle del mondo a strapiombo sul mare e con panorami mozzafiato, è una fetta di Costa irresistibile. Questa terra del vino e dell’arte era chiamata, in origine, Terra Furoris per il frastuono che il mare produceva imbattendosi contro le alte pareti del Fiordo. In questa terra, però, la vera attrattiva è l’ambiente naturale e lo straordinario panorama che si apre sul mare, con un affaccio a picco sulla Costa d’Amalfi. Il clima mite, il patrimonio storico ed enogastronomico e gli spettacoli della natura di questa terra hanno stimolato la fantasia di scrittori, registi e poeti. Ed “è QUI che si riconosce evidente l’opera prediletta della natura” (Plinio Il Vecchio, I secolo d.C.). QUI potrai ammirare chiese e campanili, vigne e giardini, terrazzi e pergolati, poggi e tornanti che dirupano a mare, il quale, visto da quassù, somiglia, di notte, ad un cielo capovolto stellato dalle luci delle lampare. Da QUI potrai facilmente raggiungere mete famose come il Fiordo di Furore, Amalfi, Positano, Praiano, Ravello, la Penisola Sorrentina, Capri ed anche Napoli, il Vesuvio, Pompei ed Ercolano. Lasciati andare da quell’assorta meraviglia dell’essere che solo qui ti è dato di provare... QUI PUOI!
Sicuramente in un posto magico come Furore ("Terra Furoris") la storia è scritta nei paesaggi, nei capolavori degli artisti di tutti i tempi, nei vicoli e sui muri. Il "paese dipinto della Costa d'Amalfi è famoso infatti per la sua cospicua galleria d'arte all'aria aperta.
L'altra vera attrattiva del territorio è l'ambiente naturale e lo straordinario panorama che si apre sul mare, con un affaccio a picco sulla Costa di Amalfi, il Fiordo e la Via dell'Amore. Qui sono il paesaggio e la vista a perdita d'occhio sul mare a farla da padrone. Per questo motivo, oltre alla serena vita, ai bagni di sole, passeggiate tra le vallate della zona, partendo dalla villa, potrete anche cominciare una sorta di pellegrinaggio tra i luoghi dell'ispirazione artistica e culturale della Costa Amalfitana. Furore è lì, a portata di mano, per chi ancora cerca i "luoghi dell'anima".
Muoversi in auto è sicuramente molto più semplice nella Costa Amalfitana, motivo per cui l'auto è altamente consigliata.
La fermata dell’autobus è 50 metri lontana: la linea pubblica SITAbus collega Furore con Amalfi. Ad Amalfi c’è possibilità di spostamento (via mare o via terra) verso le altre località costiere come Positano, Praiano, Ravello, Sorrento. Nel periodo estivo, consigliatissimo è lo spostamento via mare, con traghetti pubblici o barchette private. Esperienze da provare sono i tour privati lungo la costa e le escursioni a Capri. Molto efficiente è anche il servizio taxi. Contattaci per non perdere nessuna novità!
Distanze utili: Amalfi 8 km, Positano 18 km, Ravello 13 km, Napoli 50 km.
Distanze
Dotazioni - Cucina
Dotazioni - Esterni
Dotazioni - Interni
Idoneità
Vista
Prezzi per sett.
Prezzo a partire da € 1176 € 2682
Popular areas in San Michele
Affitti per le vacanze in Italia | Affitti per le vacanze in Campania | Affitti per le vacanze in Salerno | Affitti per le vacanze in Furore | Affitti per le vacanze in San Michele |
Case vacanze simili
